“Invito tutte le istituzioni competenti a non sottovalutare il monito, lanciato quest’oggi dall’Ordine dei Geologi del Lazio sulle criticità e le emergenze legate alla ricostruzione post terremoto, che un anno e mezzo fa in Centro Italia e nel reatino, ha causato morti, feriti e danni, segnando nel profondo la quotidianità di migliaia di persone e l’economia di un territorio che oggi ha grande voglia di rialzarsi e ripartire. Ma che può riuscirci solo e soltanto se gli organismi preposti accelereranno nel percorso intrapreso: dalla completamento della consegna delle soluzioni abitative in emergenza alla rimozione delle macerie, dallo snellimento della macchina burocratica allo stanziamento di risorse per territori e popolazioni. Serve dialogo, condivisione di intenti e competenza amministrativa per restituire “normalità” alla comunità, colpita dal sisma”. Così, in una nota, il presidente dell’associazione Assotutela, Michel Emi Maritato.
mar 28
TERREMOTO, “NON SOTTOVALUTARE MONITO GEOLOGI”
See also:
- 20/04/2018 - USURA, ASSOTUTELA: “SPESE ASSICURAZIONE MUTUO NO NEL CALCOLO DEL TASSO SOGLIA”
- 06/04/2018 - RISCHIO IDROGEOLOGICO, “ROMA TERRITORIO FRAGILE”
- 28/03/2018 - Il mio “no” all’assurda proposta di legge sulla massoneria
- 21/03/2018 - COMUNE. TARI, UNA STORIA CHE FINISCE IN PROCURA”
- 27/02/2018 - ROMA, PIANO NEVE INEFFICACE. CHIARIRE SU SPAZZANEVE LAST-MINUTE